Come rintracciare una persona utilizzando Google Maps
Come si condivide la propria posizione in Google Maps?
Google Maps intende prestare attraverso questo aggiornamento un servizio ben preciso, ad esempio: se dobbiamo incontrarci con delle persone, possiamo fornire loro la nostra posizione e il tempo approssimativo che impiegheranno per giungerci. Il procedimento è molto intuitivo, anche troppo… quindi è opportuno prestare attenzione a ciò che si fa. Per attivare la funzione di tracciamento è necessario aprire l’applicazione e selezionare l’icona situata in alto a sinistra, in seguito basterà andare su “Condividi Posizione” e il gioco è fatto.
E’ altresì possibile selezionare i contatti con cui si intende condividere la nostra posizione, portandoci in “Seleziona Persone” e selezionando gli utenti prescelti, al termine basterà fare tap in “Condividi” sito in basso a destra. Il contatto che abbiamo selezionato sarà da quel momento in poi in grado di rintracciare la nostra posizione in tempo reale.
E’ bene tenere a mente che la funzione Condividi Persona può avere un periodo di tempo prestabilito, difatti l’applicazione Maps, permette di selezionare sia il tempo che la durata della nostra condivisione.
Come si disattiva questa funzione?
Semplicemente tornando nella schermata dell’applicazione e ripercorrendo lo stesso procedimento, questa volta però, disattivandolo. Ma perché è importante tutelare la nostra privacy e quindi i nostri spostamenti? Ovvio, perché uno smartphone, un tablet o un pc, sono facilmente attaccabili da un hacker e quindi l nostro tracciamento potrebbe finire nelle mani sbagliate.